Impianti dentali: quanto costano in Italia e in Croazia nel 2025

Molte persone oggi si chiedono quanto costi realmente rifarsi i denti con impianti fissi. In realtà, il listino prezzi degli impianti dentali varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di materiale, il numero di denti da sostituire e la clinica scelta. In questo articolo analizziamo le opzioni più richieste in Italia per chi cerca impianti dentali fissi, con un occhio ai preventivi personalizzati offerti dalle strutture odontoiatriche locali. Scoprirai anche quanto può costare un impianto dentale completo e cosa è incluso nel prezzo: dalle visite iniziali fino alla protesi definitiva. Una guida utile per orientarti tra le offerte trasparenti e fare una scelta consapevole.

Impianti dentali: quanto costano in Italia e in Croazia nel 2025

Perdere uno o più denti può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, influenzando non solo l’estetica del sorriso ma anche la capacità di masticare correttamente e la salute generale della bocca. Gli impianti dentali sono diventati una delle soluzioni più richieste per ripristinare la funzionalità e l’aspetto naturale del sorriso. Tuttavia, il costo di questo trattamento può variare notevolmente in base a diversi fattori, inclusa la scelta del paese in cui sottoporsi all’intervento. In questo articolo analizzeremo i costi degli impianti dentali in Italia e in Croazia nel 2025, fornendo informazioni utili per chi sta valutando questa opzione.

Cosa sono gli impianti dentali fissi e come funzionano?

Gli impianti dentali fissi sono dispositivi medici progettati per sostituire le radici dei denti mancanti. Si tratta di viti in titanio o materiali biocompatibili che vengono inserite chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare. Una volta integrati con l’osso attraverso un processo chiamato osteointegrazione, gli impianti fungono da base stabile per l’applicazione di corone, ponti o protesi dentarie.

Il processo di impianto dentale si svolge generalmente in più fasi. Dopo un’accurata valutazione diagnostica che include radiografie e talvolta una TAC, il chirurgo implantologo inserisce la vite nell’osso. Segue un periodo di guarigione di alcuni mesi durante il quale l’impianto si integra con l’osso. Successivamente, viene posizionato un moncone (abutment) che collega l’impianto alla corona definitiva, realizzata su misura per adattarsi perfettamente alla bocca del paziente.

Gli impianti dentali offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni protesiche, tra cui maggiore stabilità, comfort, durata nel tempo e un aspetto naturale. Inoltre, preservano l’osso mascellare prevenendo il riassorbimento osseo che si verifica quando mancano i denti.

Quali fattori influenzano il prezzo degli impianti dentali?

Il costo degli impianti dentali può variare considerevolmente in base a diversi fattori. Tra i principali elementi che influenzano il prezzo troviamo:

  • Materiali utilizzati: Gli impianti di alta qualità realizzati con titanio di grado medicale o zirconia tendono ad avere un costo superiore rispetto a materiali meno pregiati.

  • Marca e provenienza dell’impianto: Impianti prodotti da aziende leader nel settore con una lunga storia di ricerca e sviluppo possono costare di più rispetto a marchi meno noti.

  • Complessità del caso clinico: Pazienti che necessitano di procedure aggiuntive come innesti ossei, rialzo del seno mascellare o estrazioni complesse affronteranno costi più elevati.

  • Esperienza del professionista: Implantologi con anni di esperienza e specializzazioni avanzate possono applicare tariffe più alte rispetto a professionisti meno esperti.

  • Ubicazione geografica: I costi possono variare notevolmente tra diverse città e regioni, con le grandi metropoli che tendono ad avere prezzi più elevati.

  • Tipo di protesi: La scelta tra una corona singola, un ponte o una protesi completa influenza il costo totale del trattamento.

Quanto costa in media un impianto dentale in Italia e in Croazia: confronto

In Italia, nel 2025, il costo di un singolo impianto dentale completo (inclusi vite, moncone e corona) varia generalmente tra 1.200 e 3.000 euro, con una media che si attesta intorno ai 1.800-2.200 euro nelle principali città. Le differenze di prezzo dipendono dalla regione, dalla struttura scelta e dai materiali utilizzati. Nelle grandi città come Milano, Roma o Firenze, i prezzi tendono ad essere più elevati rispetto a centri più piccoli.

La Croazia è diventata una destinazione popolare per il turismo dentale grazie ai costi significativamente inferiori rispetto all’Italia. Un impianto dentale completo in Croazia può costare tra 600 e 1.200 euro, con un risparmio potenziale del 40-60% rispetto ai prezzi italiani. Città come Zagabria, Fiume e Pola ospitano numerose cliniche moderne e attrezzate che offrono servizi di qualità a prezzi competitivi.


Servizio Paese Costo Stimato (€)
Impianto singolo completo Italia 1.200 - 3.000
Impianto singolo completo Croazia 600 - 1.200
Arcata completa (All-on-4) Italia 8.000 - 15.000
Arcata completa (All-on-4) Croazia 4.500 - 8.000
Innesto osseo Italia 400 - 1.200
Innesto osseo Croazia 250 - 700

Prices, rates, or cost estimates mentioned in this article are based on the latest available information but may change over time. Independent research is advised before making financial decisions.


Cosa include generalmente un preventivo per impianti dentali?

Quando si richiede un preventivo per impianti dentali, è importante comprendere quali voci sono incluse per evitare sorprese. Un preventivo completo dovrebbe includere:

  • Visita diagnostica iniziale: Esame clinico, radiografie panoramiche o TAC cone beam per valutare la struttura ossea.

  • Intervento chirurgico: Il costo dell’inserimento dell’impianto, inclusa l’anestesia locale o sedazione se necessaria.

  • Materiali: La vite implantare, il moncone e la corona definitiva.

  • Visite di controllo: Follow-up post-operatori per monitorare la guarigione e l’osteointegrazione.

  • Garanzia: Alcune cliniche offrono garanzie sull’impianto e sul lavoro protesico.

È fondamentale verificare se il preventivo include eventuali procedure aggiuntive come estrazioni, innesti ossei o trattamenti parodontali, che potrebbero aumentare il costo totale. Inoltre, è consigliabile chiedere se sono previsti costi extra per complicazioni o revisioni.

Considerazioni finali

La scelta di sottoporsi a un trattamento implantologico è una decisione importante che richiede un’attenta valutazione di diversi fattori. Mentre il costo è sicuramente un elemento da considerare, non dovrebbe essere l’unico criterio di scelta. La qualità dei materiali, l’esperienza del professionista, la reputazione della clinica e la possibilità di follow-up a lungo termine sono aspetti fondamentali per il successo del trattamento.

Se si considera l’opzione di recarsi in Croazia per motivi economici, è importante pianificare accuratamente il viaggio, considerando i costi di trasporto e soggiorno, e verificare che la clinica scelta offra standard di qualità elevati e garanzie adeguate. Molti pazienti italiani hanno avuto esperienze positive con il turismo dentale, ma è essenziale fare ricerche approfondite e consultare recensioni verificate.

In ogni caso, consultare più professionisti, richiedere preventivi dettagliati e porre tutte le domande necessarie aiuterà a prendere una decisione informata e a investire nella salute del proprio sorriso con maggiore serenità.

Questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere considerato un consiglio medico. Si prega di consultare un professionista sanitario qualificato per una guida personalizzata e un trattamento adeguato.